venerdì 11 maggio 2007

Cosa mangiamo?

Mi piacerebbe che "Sai cosa mangi?" diventasse un luogo di riflessione e di confronto sui trattamenti a cui vengono sottoposti gli alimenti che arrivano sulla nostra tavola, sui problemi di salute che ne possono derivare e sulle possibili soluzioni per evitarli
La maggior parte degli additivi e vengono utilizzati per migliorare le qualità organolettiche-estetiche dei prodotti e per aumentarne il tempo di conservazione, senza nessun altro vantaggio nutrizionale, se non quello di migliorare l'aspetto del prodotto e favorirne l'acquisto.
Poi ci sono le alterazioni di altro tipo: sapete, che in USA il 68% delle coltivazioni è geneticamente modificata? Siete a conoscenza del fatto che le patate vengono irradiate con i raggi X perchè non germoglino e pomodori e peperoni perchè non marciscano?
Cosa ne pensate?


1 commento:

anna ha detto...

Per due anni ho insegnato in compresenza con alimentazione e da allora leggo tutte le etichette degli alimenti che compro e molte cose ho smesso di mangiarle. La definizione di alimento genuino non risulta più applicabile a nulla di ciò che si mangia se non direttamente coltivato da noi, nella speranza che i semi non siano stati modificati geneticamente. Il tuo blog se continuamente aggiornato può sicuramente essere utile per cercare di seguire una sana, per quanto possibile alimetazione.
Anna arpa.