![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg1sjtXQXJbvmTMP9R6XAJTKMndUXjf2mrN-3YJ6mn0lD9effnrSFL3IhBVmUOqq1F9x5FNqqo0dbwfcF93V0pLQOkX-4uJ_c7ZXmdrAGgudDWYgo3MPi14QtA6-07ic47jVJAEhEz7Cp5_/s200/frutta.jpg)
La maggior parte degli additivi e vengono utilizzati per migliorare le qualità organolettiche-estetiche dei prodotti e per aumentarne il tempo di conservazione, senza nessun altro vantaggio nutrizionale, se non quello di migliorare l'aspetto del prodotto e favorirne l'acquisto.
Poi ci sono le alterazioni di altro tipo: sapete, che in USA il 68% delle coltivazioni è geneticamente modificata? Siete a conoscenza del fatto che le patate vengono irradiate con i raggi X perchè non germoglino e pomodori e peperoni perchè non marciscano?
Cosa ne pensate?
1 commento:
Per due anni ho insegnato in compresenza con alimentazione e da allora leggo tutte le etichette degli alimenti che compro e molte cose ho smesso di mangiarle. La definizione di alimento genuino non risulta più applicabile a nulla di ciò che si mangia se non direttamente coltivato da noi, nella speranza che i semi non siano stati modificati geneticamente. Il tuo blog se continuamente aggiornato può sicuramente essere utile per cercare di seguire una sana, per quanto possibile alimetazione.
Anna arpa.
Posta un commento